- Messaggio
-
EU e-Privacy Directive
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Convegno internazionale

La Transgiordania nei secoli XII - XIII e le ‘Frontiere' del Mediterraneo medievale
Alla scoperta delle frontiere del mediterraneo medievale, a partire da un luogo, anzi un caso specifico, la Transgiordania.
Del ruolo della Transgiordania rispetto alla cultura del Mediterraneo se ne parlerà nel convegno "La Transgiordania nei secoli XII-XIII e le 'frontiere' del Mediterraneo medievale"che si terrà dal 6 all'8 novembre a Palazzo Vecchio (Salone dei Cinquecento e dei Duecento) promosso dall'Università di Firenze (Dipartimento di Studi Storici e geografici), dall'Istituto Italiano di Scienze Umane, dal Comune di Firenze. Dello stesso progetto farà parte anche la mostra Da Petra a Shawbak.
![]() |
![]() |
![]() |
La Transgiordania nei secoli XII - XIII e le ‘Frontiere' del Mediterraneo medievale
Trans - Jordan in 12th and 13th centuries and the ‘frontiers' of medieval Mediterranean
Palazzo Vecchio - Palazzo Strozzi
Convegno Internazionale
International Congress
Con il Patrocinio di:
Ministero dell'Università e della Ricerca
Ministero degli Affari Esteri
Ambasciata d'Italia ad Amman
Scarica il programma ufficiale in formato PDF - Download the official programme in PDF format