
- Message
-
EU e-Privacy Directive
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Ringraziamenti
Ringraziamenti speciali:
S.A.R.Wijdan Fawaz Al-Hasehmi, Ambasciatore di Giordania a Roma
S.E.Maha Al-Khatib, Ministro delTurismo e delle Antichità della Giordania
Paolo Blasi, Università degli Studi di Firenze
Massimo D’Alema, Fondazione Italiani Europei
S.E. Francesco Fransoni, Ambasciatore d'Italia ad Amman
Salvatore Garraffo,Direttore Cnr-Itabc Roma
Antonio Gherdovich, Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Eugenio Giani, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze
Giovanni Gozzini, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze
Paola Grifoni, Soprintendente BAPSAE per le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato
Gregorio La Francesca, Ministero degli Affari Esteri
Isabella Lapi, Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Fulvia Lo Schiavo, Soprintendente per i Beni Archeologici dellaToscana
Mario Lolli Ghetti, Direttore Regionale BCP dellaToscana
Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio della RegioneToscana
Matteo Orfini, Consigliere diplomatico
Antonio Paolucci, Direttore dei MuseiVaticani
Franca Pecchioli Daddi, Preside della facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze
Stefano Pivato, Rettore dell'Università di Urbino "Carlo Bo"
Hans Poettering, Presidente del Parlamento Europeo
Barbara Porter, American Center of Oriental Research
Romano Prodi, Onu
Matteo Renzi, Sindaco di Firenze
Bruno Santi, Storico dell'arte
Edoardo Speranza, Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Bruno Vecchio, Dipartimento di Studi storici e geografici dell'Università degli Studi di Firenze
Gli autori della mostra vogliono inoltre ringraziare
Eman Afanah (Jordan Tourism Board), Luma Al-Khatib (Jordan Tourism Board), Ghassan Al-Muheisen (Crowne Plaza Amman), Abdul Rahman K. Al-Tawarah (Sindaco di Shawbak e Jadedah), Kirsten Aschengreen (Direttore del Museo Stibbert), Andrea Augenti (Università di Bologna), Giuliana Balboni, Francesco Bandini (Comune di Firenze), Alessandro Belisario (Provincia di Firenze), Carla Bencini (Università di Firenze DSSG), Giovanni Benenati, Riccardo Berretti (Museo di Larciano), Stefania Bertocci Jean Claude Bessac (IFPO), Angela Bonacchi Robin Brown (Independent Scholar), Mariagiulia Burresi (Direttore del Museo di San Matteo), Costanza Caffarelli (Ambasciata di Giordania a Roma), Ugo Caffaz (Regione Toscana), Giuseppe Carovani (Sindaco di Calenzano), Ornella Casazza (Direttore del Museo degli Argenti), Stefania Chipa (Università di Firenze), Carlotta Cianferoni (Soprintendenza archeologica per la Toscana), Francesca Ciriaci Timothy Clack (University of Oxford), Francesca Colosi (CNR-ITABC Roma), Monica Cortelletti (Università di Padova), Giovanni Curatola (Università di Udine), Hussein Dabbas (Royal Jordanian Airlines), George David (Royal Film Commission), Angelica Degasperi (Università di Firenze), Cedric Devais (IFPO), Dario Di Blasi (Museo Civico di Rovereto), Simona Di Marco (Museo Stibbert), Sulaiman Farajat (direttore del Petra Archaeological Park), Giovanni Folonari Maria Vittoria Fontana (Istituto Orientale di Napoli), Valentino Fraticelli (Conservatore dei musei di Palazzo Medici), Rosa Gnisci (Soprintendenza PSAE per le Province di Bari e Foggia), Sandra Guidi (Università di Firenze DSSG), Paola Imperiale (Ministero degli Affari Esteri), Meriel Jeater (Museum of London), Firas Khouri (Vice capo delegazione Ambasciata di Giordania a Roma), Agostino Latorre (Università di Firenze), Giovanna Lazzi (Direttore Biblioteca Riccardiana, Firenze), Rosastella Lorusso Samer Majali (Royal Jordanian Airlines), Alessandro Merici (Sindaco di Lunamatrona), Dario Nardella (Presidente Commissione Cultura del Comune di Firenze), Franco Niccolucci (Università di Firenze), Piotr Nowina Konopka (UE), Aktam Oudi (DoA of Jordan), Beatrice Paolozzi Strozzi (Direttore del Museo Nazionale Bargello), Barbara Porter (Direttrice ACOR), Piero Pruneti (Direttore di “Archeologia Viva”), Antonio Quatraro (UIC), Jorge Quiroga (Università Autonoma di Madrid), Giuseppe Risso (Federazione Italiana Tabaccai), Maria Elena Ronza, Mario Rossi (Università di Firenze), Francesco Rutelli, Alessio Salvini, Tim Schadla-Hall (UCL University of London), Emanuela Sforzini (Comune di Firenze), Mansour Shqiarat (University Hussein Bin Tal’al di Ma’an), Marco Spallanzani (Università di Firenze), Edoardo Speranza (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze), Andrea Stucci (Primo Segretario dell’Ambasciata d’Italia ad Amman), Tipografia del Comune di Firenze, Paola Torre (Direttore del Museo Nazionale di Arte Orientale di Roma), Fabrizio Trallori (Museo del figurino storico di Calenzano), Cecilia Trinci (Stamperia Braille di Firenze), Cristina Tuci (CR Pistoia e Pescia), Stefano Tuzzato (Padova), Donald Whitcomb (University of Chicago), Zbigniev Fiema (University of Helsinki), La gente di Shawbak di Wadi Mousa